Tutto sul nome NICOLA DAVIDE

Significato, origine, storia.

Nicola Davide è un nome di battesimo maschile di origine italiana. Il primo nome, Nicola, deriva dal greco Nikephoros, che significa "vincitore del popolo". Il secondo nome, Davide, ha origini ebraiche e significa "amato da Dio".

Il nome Nicola è stato portato da molti santi nel cristianesimo, incluso San Nicola, vescovo di Mira in Licia nel IV secolo d.C., noto per la sua generosità e carità. Inoltre, il nome Nicola è stato portato da diversi personaggi storici, come Niccolò Machiavelli, lo scrittore e politico italiano del XV secolo.

Il nome Davide, invece, è associato al re biblico Davide, che ha governato Israele nel X secolo a.C., e alla sua discendenza. Il nome è anche associato alla figura di San Davide, il primo martire inglese della chiesa cristiana primitiva.

In Italia, Nicola Davide è un nome relativamente comune, ma non così diffuso come altri nomi tradizionali come Giovanni o Mario. Nonostante questo, il nome ha una lunga storia e una forte connotazione religiosa che lo rende ancora popolare tra le famiglie italiane cattoliche.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome NICOLA DAVIDE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Nicola Davide è stato scelto per due bambini nati nel 2022 e per altri quattro nati nell'anno 2000. In totale, sono state sei le nascite in cui il nome Nicola Davide è stato assegnato ai nuovi nati durante questi anni.